Dalla tradizione culinaria della Valtellina arrivano alcuni dolci tipici che non mancano mai nella vetrina e sugli scaffali del Panificio Fior D’Alpe.
Tra questi, la tipica BISCIOLA VALTELLINESE, che ora vanta anche un marchio collettivo geografico che ne difende la tipicità.
Detta anche Pan di fich o Panettone valtellinese, la Bisciola è il dolce che meglio rappresenta la tradizione dolciaria della valle: una pagnottella arricchita con frutta secca, burro, uova e in alcune ricette anche miele, dal gusto morbido e inteso.
Proprio perché veniva consumata soprattutto durante le feste, questo dolce è stato anche ribattezzato in alcune zone con il nome di Panettone Valtellinese.
Non è un dolce ma è un prodotto tipico della Valtellina, il pane di segale prodotto nel Panificio Fior D’Alpe viene preparato come una volta e con un velo di marmellata, crema al cioccolato o burro e zucchero diventa un dolce ottimo per la colazione o la merenda dei bambini.
Dal forno del Panificio valtellinese escono, tra gli altri, i saraceni: biscotti secchi, rustici, a base di farina di grano saraceno, caratteristici per il colore scuro conferito proprio dal grano saraceno.
Su ordinazione e a richiesta è possibile prenotare e richiedere dolci particolari, preparati con la medesima cura di tutti gli altri prodotti dolci e salati venduti nel panificio a pochi chilometri da Bormio e Livigno.

